
Come configurare la mail aziendale per collegarla a Gmail
Estraiamo i dati di configurazione della mail attraverso l’hosting Facciamo click in impostazioni della mail Nome dell’utente: la tua e-mail. Password: utilizza la password
Facendo una piccola ricerca su internet, si possono trovare moltissime offerte di costruttori web, i quali possono proporsi con cifre e prestazioni apparentemente molto vantaggiose.
Si trova un po’ di tutto e di tutti i prezzi: alcuni offrono preventivi personalizzati in cambio della vendita del sito realizzato, altri propongono il rinnovo di un pagamento mensile o annuale per l’utilizzo del sito ed altri ancora offrono la propria piattaforma pre-impostata gratuita per costruirsi il proprio sito web in autonomia.
Insomma, come offerte possiamo veramente trovare di tutto su internet.
Ma non bisogna immediatamente buttarsi sull’offerta più economica che si incontra, senza prima aver pensato all’uso che andremo a fare del nostro sito.
Infatti, se si decide di creare un sito tanto per condividere alcuni contenuti con amici o qualche persona interessata a quello che facciamo, senza importarci di una futura crescita a livello di posizionamento e visibilità, si può anche tenere in considerazione di creare il proprio sito web con una piattaforma web già pre-impostata, dovendo semplicemente scegliere un template per poi riempire gli spazi con foto, testo, bottoni ecc, oppure, considerare che qualcuno la costruisca per noi, lasciandocelo utilizzare per una cifra irrisoria da rinnovare periodicamente (normalmente o mensile o annuale).
Il problema della creazione di siti con template pre-impostati e dei rinnovi periodici, sorge però quando pianifichiamo di creare un sito web che nel tempo acquisti sempre più visibilità e posizionamento.
Si rischia infatti di incappare in disfunzioni del sistema dovute ai mancati aggiornamenti che la piattaforma o il creatore non riescono ad offrire, rimanendo così imbottigliati nella scomoda situazione di dover decidere o di cambiare sito ricominciando tutto da zero e perdendo così tutti gli obbiettivi raggiunti, per passare ad una piattaforma aggiornata o rimanere con un sito obsoleto, che in futuro creerà problematiche in quanto non si potranno aggiornare le impostazioni con eventuali nuove funzioni utili.
Inoltre, è rischioso creare il proprio sito appoggiandosi ad un creatore web che lavora con codice, in quanto se si dovessero presentare problematiche o spiacevoli rapporti di collaborazione e si decidesse di voler cambiare con un’altra agenzia web, questi ultimi non saprebbero aiutarvi, dato che la programmazione di un sito con codice è una cosa molto personale e che nessun’altro potrebbe aiutarvi se non chi lo creò.
Insomma, vi trovereste con le mani legate e sareste obbligati a scegliere di tornare dalla persona che vi ha creato il sito inizialmente e che vi ha creato possibili rogne. Sempre che non vogliate perdere tutto il lavoro svolto, ricominciando da zero.
Per questo motivo è sempre consigliabile, al momento in cui si decide di voler realizzare un sito, di appoggiarsi a creatori web che usano piattaforme conosciute come WordPress, le quali possono essere gestite da diverse persone ed inoltre, propongono periodicamente nuovi aggiornamenti, per avere sempre un sito moderno e con le funzioni più avanzate.
Inoltre WordPress permette di avere un’ampia creatività, per sviluppare il proprio sito come meglio si voglia, non essendo ostacolati da templates, che offrono solo determinati spazi da riempire.
E’ un po’ come quando eravamo bambini e avevamo il quaderno con le figure da colorare e dovevamo rispettare i bordi e gli spazi dei disegni.
Un sito fatto a template funziona un po’così, è già pre-impostato e non si può cambiare la sua struttura, mentre invece piattaforme come WordPress offrono la libertà di creazione come se avessimo un foglio bianco ed iniziassimo un disegno da zero dando sfogo alla nostra fantasia.
Beh, i motivi sono tanti, ma i più importanti sono sicuramente la personalizzazione e la possibilità di muovere e modificare gli elementi quando e come si voglia.
Se ti chiedessi: Cosa vale di più? una stampa o un dipinto fatto a mano? beh, la stampa possono avercela in tanti, ma un dipinto è una cosa unica e proprio come un sito web, l’utente si accorgerà se il tuo sito è solo uno dei tanti già visti che hanno usato il medesimo stile o se è un sito unico e personalizzato, capace di trasmettere lo stile ed i valori che la tua azienda vuole comunicare.
Inoltre, se un giorno dovessi decidere che quella determinata foto, bottone, testo o formulario non ti piaccia più in quella posizione o in quel formato, avrai sempre la possibilità di poterla muovere e modificare.
Qualsiasi elemento potrà essere modificato, addirittura i punti di elenco potranno essere sostituiti con icone personalizzate che rappresentino lo stile della tua azienda.
Riassumendo, un sito con template è consigliabile se non si hanno grandi prospettive future di crescita, grandi pretese in termini di disegno, funzioni e di posizionamento; mentre bisogna avere cautela ad affidarsi a rinnovi periodici per avere a disposizione la propria pagina web, in quanto non saremmo mai noi i proprietari veri e propri del sito se non altri che il programmatore che stiamo pagando e che se, per qualche motivo dovessimo smettere di pagare, andremmo a perdere il sito.
Anche acquistare un sito da un disegnatore web che opera con codice è rischioso, dato che se si dovesse presentare l’occasione di voler cambiare con un’altra agenzia web, sarebbe pressoché impossibile recuperare il lavoro svolto, in quanto i siti creati con codice vengono personalizzati dal creatore stesso e di conseguenza altre persone non sarebbero a conoscenza di come operare continuando ad utilizzare la stessa dicitura di codice del creatore web anteriore, rimanendo così obbligatoriamente legati alla persona che costruì il sito in origine, per non perdere tutti i risultati ottenuti e tutto il denaro investito nel progetto.
La cosa più consigliabile da fare, se si ha intenzione di creare un sito web, è affidarsi a un disegnatore web che opera con WordPress, facendogli sviluppare il sito web come meglio si desidera, comprandolo.
In questo modo si eviteranno futuri inconvenienti di rinnovi, aggiornamenti, ma soprattutto, se si dovessero presentare dei problemi con la persona che ha creato il sito, si potrà passare facilmente con un’altra agenzia web, dato che la piattaforma di WordPress è conosciuta da molti professionisti, al contrario dei siti fatti con codice che sono sistemi che l’operatore personalizza e che solo lui conosce.
Nuvolab Studio offre il servizio di web design per tutti i progetti di siti web: one page, multi url, E-commerce, accademia online, landing page pubblicitaria e sito multifunzione.
Lavoriamo con WordPress e con le più sofisticate funzioni che ci permettono di creare eccezionali progetti che possano soddisfare le esigenze del cliente.
Consegniamo il sito, a lavoro finito, nelle mani del cliente in modo che solo lui rimanga il legittimo proprietario, evitandogli di pagare rinnovi periodici.
Offriamo sempre una piccola formazione gratuita a fine lavorazione, per spiegare al cliente come utilizzare la piattaforma, in modo che la possa gestire in autonomia.
E nel caso in cui, il cliente dovesse necessitare di assistenza in futuro, sarà libero di potersi affidare ad un’altra agenzia web, che opera con WordPress o, se si è trovato bene, richiedere nuovamente il servizio di Nuvolab Studio.
Richiedi il tuo preventivo personalizzato e senza impegno, adesso! Richiedi il servizio di Nuvolab Studio!
Come configurare la mail aziendale per collegarla a Gmail
Estraiamo i dati di configurazione della mail attraverso l’hosting Facciamo click in impostazioni della mail Nome dell’utente: la tua e-mail. Password: utilizza la password
Come ottimizzare il potenziale SEO di un sito web
In questo post andremo a vedere le caratteristiche principali che il nostro sito web deve avere per poter essere SEO friendly. 😍 Ogni giorno, in
Cosa scrivere in una pagina web
All’inizio potrebbe sembrare un lavoro semplice, ma al momento della realizzazione del testo che andrà a comporre la pagina web, si potrebbero presentare dubbi e
Ciao, siamo Francesco e Maria, esperti nella progettazione e sviluppo di piattaforme e strategie pensate per convertire la semplice visita dell’utente in qualcosa di molto più grande come un potenziale cliente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Crea una web profesional con herramientas gratuitas siguiendo nuestra guía paso a paso:
Incluye 10 lecciones, 1 DEMO instalable, plugins gratuitos.